Pulitura del grano

Vi diamo una mano con il vostro grano

Negli ultimi anni ci siamo resi conto che sempre più famiglie o comunità producono pane e altri prodotti da forno per il loro consumo, partendo direttamente dal frumento di loro produzione o acquistato. Spesso queste persone acquistano anche un piccolo mulino con buratto per completare il ciclo senza dover uscire di casa. A volte però il problema è la pulizia del frumento, con presenza di semi di infestanti, paglia e chicchi di grano non trebbiati, che dipende direttamente dalla cura nella coltivazione, e dalla qualità della trebbiatura. Una piccola vecchia ventilatrice a mano può anche essere sufficente, ma se si vuole riseminare il proprio seme o- semplicemente- il grano “è un pò troppo sporco”, un piccolo aiuto possiamo darvelo noi. Le nostre vecchie ventilatrice (tarara) e la selezionatrice con svecciatoio Ballarini, ormai ottantenni, lavorano ancora bene e sono disponibili per la pulizia di grano tenero e duro, mentre per gli altri cereali (orzo, farro vestito e non, avena, segale) il lavoro non è ottimale e deve essere visto di volta in volta. I legumi tipo ceci o piselli secchi possono essere ventilati- una volta trebbiati- per liberarli dai resti del guscio, ma non dovrebbero contenere infestanti. Lo stesso per il mais. La percentuale di scarto in peso nel grano dipende dalla pulizia iniziale, si va dal 4% ad oltre (è successo) il 50.

Come lavorano le macchine
La ventilatrice elimina polvere e corpi leggeri tramite ventilazione in entrata e uscita. In più elimina corpi molto piccoli (terra o semi tipo senape) e molto grossi (sassi, spighette e altro). La selezionatrice invece elimina prima semi di veccia e simili, poi grano spezzato o corpi simili nella forma, infine semi più lunghi tipo avena o grano ancora chiuso nella glumella. Toglie poi i chicchi di frumento molto “magri”, quindi alla fine si potrà usare il grano anche per la semina. Non puliamo prodotti trattati per la conservazione, tranne se spolverati con polvere di diatomee. Non facciamo il lavoro per altre aziende su grossi quantitativi. Finora l’unico seme che la macchina ha qualche difficoltà a togliere è del ranuncolo dei campi (ranunculus arvensis).

ballarini1pic