APRILE 2021

In cantina una Primavera di imbottigliamenti , sino a che non potrete venire voi da noi in Cooperativa, troveremo il modo di farvi avere i nostri vini , non vi lasciamo a bocca asciutta!

I Vini sfusi disponibili .

Come vuole la nostra tradizione dopo il 25 aprile il vino bianco

vendemmia 2020 in dame da 5 litri e damigiana, non verranno fatti i bag in box.

I Rossi 2019 Uvaggio, Dolcetto, Barbera e Croatina in dame, damigiane e bag in box da 5, 10 e 20 litri.

Da Maggio anche i rossi vendemmia 2020 inizieranno ad essere pronti, il nostro consiglio pero’ , in virtu’ del tipo di vinificazione è di aspettare l’autunno quando i vini avranno raggiunto una buona stabilità.

Si consiglia di prenotare le forniture di vino sfuso e di concordare l’orario del ritiro nei seguenti giorni ed orari

lunedì-venerdì 8-12 14-18

robbi

Sabato 10-12. Disponibili in altri orari su appuntamento.

La Primavera è…non solo bianchi!

– Diogene 2018, dolcetto in purezza, fresco e beverino.

– Il Red and the beast, Uvaggio 2019 con aggiunta di mosto per ottenere un vino fruttato e leggermente mosso, uno dei rifermentati…and the beast

In vigna….

Dopo un mese di Marzo molto intenso con le schiene piegate e il vento tra i capelli, le vigne sono tutte legate!! Molti contadini del posto, che hanno abbandonato questa pratica, e spesso anche le vigne ,ci offrono l’opportunità di tagliare i rametti di salice delle loro piante: quest’anno siamo riusciti a legare tutti nostri vigneti con i salici .legadirk

Abbiamo anche eseguito vari lavori di manutenzione nelle vigne: tirato i fili, sostituito i pali che erano marciti

Il tempismo è stato perfetto perché siamo riusciti a concludere tutto prima dell’inizio della pioggia.

Questo Aprile fresco ci sta regalando una bella pausa, la vigna cresce lentamente, perciò ci sbilanciamo a immaginare una vendemmia tradizionale, ovvero abbastanza tardiva rispetto alle ultime annate: si calcola 100 giorni da quando è in fiore e il cortese deve ancora iniziare a germogliare.

Per quanto riguarda il gelo che ha colpito gravemente tante zone di Italia, da noi questa volta ha fatto pochi danni.

Soltanto le rimesse, ovvero le nuove barbatelle piantate per sostituire le viti morte a causa della flavescenza dorata , sono risultate danneggiate al 50%.

La pioggia di Aprile ,aiuterà a farli rigermogliare quando arriverà poi il caldo..

FEBBRAIO 2021 

In cantina abbiamo a disposizione i vini rossi sfusi del 2019: Uvaggio, Barbera, Dolcetto e Croatina- e la Riserva di Barbera del 2008, disponibili anche in bag in box.

Nuovi vini speciali (annata unica)

astronauta berry

Rosso di Marna, Barbera 2016 in purezza ripassata sulle bucce del 2017, 6 mesi di affinamento in tonneaux di rovere di terzo passaggio. Dalle vigne più vecchie di Valli Unite, quelle di Giovanna e Baden, è nato questo vino…

Rosso del Barbote, Merlot in purezza del 2014, 4 anni in tonneaux di rovere media tostatura, 18 mesi di affinamento in bottiglia. Questo vino nasce da una vecchia vigna situata in una valletta e grazie alle caratteristiche del vitigno produce anche in zone più ostinati

I

Il lungo lockdown e la vostra assenza ci ha permesso di approfondire attraverso lunghe degustazioni il patrimonio di vecchie riserve che custodiamo nel caveu della cantina…Abbiamo assaggiato Barbere Dolcetti a partire dal 2000 ai giorni nostri: 20 anni di storia di Valli Unite, a partire dai vini base (il cui ottimo invecchiamento non era sicuramente scontato) fino alle riserve Vighet e Bardigà (del cui risultato eravamo già consapevoli)

Mentre il Dolcetto si è rivelato poco interessante, salvo pochissime annate che abbiamo selezionato e che troverete al ristorante e in negozio, una grande sorpresa è stato il Barbera base (l’odierno Gaitu)

Ogni annata ha riservato ottimaassaggi tenuta negli anni e grazie all’assenza di affinamento in legno è ancora possibile capirne la stagione e le differenze dagli altri, nonchèil passaggio di testimone da Ottavio ad Alessandro in cantina, che risale al 2009.

Per quanto riguarda le riserve sono risultate tutte interessanti, ciascuna in base all’annata, abbiamo così pensato di preparare dei cartoni da 6 di annate miste selezionate dalla cantina per celebrare i 40 anni di storia di Valli Unite, raccontati attraverso i nostri vini!

Le scatole saranno di 2 tipologie: annate miste di 6 Barbera Gaitu e misto di 6 Vighet e Bardigà

DICEMBRE 2020

NEVVE

Dopo i ritmi sfrenati della vendemmia ,  la cantina ora sembra  un altro mondo: la quiete e la natura addormentata dominano il paesaggio,  reso fantastico dalla copiosa neve che ricopre alberi e tettoie.

I vini riposano e si stabilizzano, quest’anno tutte le fermentazioni hanno completato il loro ciclo a conferma che i vini senza aggiunte possono essere fatti se seguiti con attenzione ed amore. Aggiungere agenti chimici è un aiuto evitabile, certo si lavora di più e bisogna agire in anticipo, farsi aiutare dalla chimica per rincorrere una soddisfazione edonistica del mercato o di qualche guida spesso porta il vignaiolo a trasformare la sua indole.

Valli Unite crede che il vino sia un prodotto agricolo di trasformazione nel quale la chimica deve essere solo l’ultima spiaggia per non rischiare di perdere il prodotto, l’alchimia del cantiniere è fatta di assaggi e tagli correttivi solo ed esclusivamente tra vino o mosto, nel bicchiere solo uva.

 

VINI SFUSI

Il nostro vino di  ha bisogno di tempo… per cui, se non esplicitamente richiesto, lo sfuso che vi offriamo è il 2019.

Sono appena terminati gli sfusi 2018 (disponibili ancora alcuni bag in box di barbera 2018 e dolcetto 2018). Direttamente a casa possiamo portarvi dame e damigiane di:

DOLCETTO 2019  12%VOL

BARBERA 2019     14% VOL

CROATINA 2019    14%VOL

UVAGGIO 2019       13%VOL

Inoltre trovate ancora disponibile la super RISERVA 2008 di  Barbera  14,5 %vol

Questi stessi vini li trovate disponibili nella comoda confezione BAG IN BOX da 5,10 e 20 litri

Per il vino bianco dovete aspettare la primavera del 2021

 

BOTTIGLIE

Con l’arrivo dell’inverno e la voglia di letargo sempre più cresce il desiderio di bersi un bel bicchiere di vino rosso corposo ed è quindi il momento di provare le nostre riserve invecchiate. Non solo Vighet e Bardiga del 2010, chiedete e possiamo spedirvi vini del 2008, 2004 o di altre annate.

Se invece siete amanti del vino rosso amabile ecco in uscita il RED AND THE BEAST , vino rosso con aggiunta di mosto della vendemmia 2019 , un vino leggero e festoso di solo 12% vol, con un etichetta simpatica.

 BRUTEBEAST

 

 

 

con l’arrivo del Natale e la voglia di festeggiare la fine di questo anno funesto vi presentiamo il LAGUION, Spumante metodo classico ottenuto con uve di Timorasso coltivate a Forotondo a, più di 800 metri di altezza. Una vigna quasi eroica per la posizione e la difficoltà di condividerla con animali selvatici amanti di questa meravigliosa uva. Con pazienza abbiamo fatto riposare il vino per 24 mesi sui lieviti ed ora dopo sboccatura è pronto a solleticare i vostri palati. Ha un prezzo adeguato al lavoro richiesto e dentro c’è anche un piccolo contributo per sostenere la viticultura di montagna.

LAGUION
NOVEMBRE

In cantina i ritmi del dopo vendemmia rallentano e i vini riposano in attesa del freddo per la stabilizzazione tartarica.

La squadra della cantina si è arricchita di una nuova aiutante: è Francesca, direttamente dal Roero, con un sorriso contagioso e una grande passione per il vino!

FRA ALE DANI

Grazie alle vostre gole assetate abbiamo praticamente prosciugato le botti di Merlot e Barbera 18, dei quali restano ancora alcuni Bag in Box. Alla mescita a vostra disposizione il Dolcetto 18 e la Barbera Riserva Vighet ‘08. Come vini d’annata vi proponiamo sfusi l’ Uvaggio Barbera e Croatina 2019. Lo Sfuso Bianco è finito, per la nuova annata vi diamo appuntamento a maggio!

MONTALE

 Per il periodo natalizio vi proponiamo il classico grande formato “Magnum” scriveteci a vini@valliunite.com per listini e spedizioni.

E per accompagnare il mese di Novembre vi suggeriamo il Montale: da uve Barbera dell’annata 2015, porta il nome della frazione in cui sorge Valli Unite. E’ un vino maturato 12 mesi in tonneaux di Rovere, che conserva una bella freschezza.

La vigna sta entrando in dormienza: dopo averci regalato delle bellissime sfumature di caldi colori autunnali ora entra in dormienza. Abbiamo letamato le zone meno fertili e preparato il terreno per seminare il sovescio, appena asciugherà.

VIGNECOLORIAUTUNNO

Dal momento che saranno cadute le foglie, ricomincerà ufficialmente la stagione con la potatura e la stralciatura.  In genere, questo avviene a fine novembre, inizio dicembre..

OTTOBRE

E’ finita la vendemmia !!

Iniziata intorno al 26 Agosto la vendemmia 2020 è durata un mese: come sempre abbiamo avuto tantissimi amici e aiutanti che ci hanno sostenuti in questo momento di grande lavoro ma anche di grande festa!

Li ringraziamo tantissimo per l’impegno e l’energia profusa per questa vendemmia! La squadra era numerosa e variegata come sempre, l’allegria e le chiacchiere anche quest’anno non sono mancate!      

the end

L’ annata 2020  è partita con buon clima e buona dose di acqua accumulata nel terreno in autunno: la  grandinata di luglio e il clima caldo umido  hanno pero’ portato alcuni problemi alle vigne di cortese e dolcetto, causando una riduzione del raccolto pari al 30% La Barbera e il Timorasso hanno invece risposto bene sia in termini qualitativi che quantitativi.

In cantina le vasche di Dolcetto e Merlot sono state chiuse poiché  hanno concluso sia la fermentazione alcoolica che la fermentazione malolattica. Anche le Barbere stanno svolgendo la seconda fermentazione, mentre i cantinieri, soddisfatti, sognano un po’ di tranquillità invernale accanto al camino…

E’ stata un annata interessante sia  dal punto di vista qualitativo che quantitativo…ma si sa che  il tempo farà la sua parte, soprattutto nel nostro caso con vinificazioni naturali c’è da armarsi di buona pazienza…e attendere i vini nuovi…sorseggiando le vecchie annate!

A questo proposito vi ricordiamo che abbiamo ancora a disposizione alla mescita la Barbera e il Dolcetto annata 2018, ora al culmine della loro struttura e complessità: chiamateci per prenotare damigiane, dame o bag in box!

Annata 2019:

Dal 1 novembre potrete prenotare e ritirare i vostri Bag in Box, damigiane e dame: disponibili l’ Uvaggio rosso, la Croatina, il Merlot. Anche il 2019 è stata un’ottima annata: generosa in termini quali-quantitativi…ma sappiamo che con i vini naturali avere più pazienza ed  attendere le evoluzioni potrebbe riservarvi piacevoli sorprese! Per esempio abbiamo un ottimo  Barbera Riserva 2008, disponibile alla mescita.

Per quanto riguarda i vini bianchi, al momento non potremo soddisfare le richieste sullo sfuso.

Per le vostre occasioni importanti vi suggeriamo invece le bottiglie che meglio si adattano al clima e ai cibi autunnali…Barbera Gaitu 2018 e Dolcetto Diogene sia nell’annata 2017 che in quella 2018

Vinnatur-Roma-Valli-Unite-Vighèt-Barbera123431016_1917501498397801_3771952472556660988_o

Per tutte le info e le richieste di spedizioni di vini contattate Alessandra: 

vini@valliunite.com

Tel: 0131/838100

Recommend
Share
Tagged in