Antico Mercato di Volpedo
Ogni sabato mattina siamo presenti con i nostri prodotti all’Antico Mercato di Volpedo.
L’associazione di produttori biologici ” La Strada del Sale” della quale noi facciamo parte, organizza sotto l’antico mercato di Volpedo un mercato di produttori e artigiani del territorio, selezionati dal Comitato di gestione del mercato secondo la provenienza territoriale e i criteri definiti dai disciplinari di produzione.
Frutta, verdura, farine, pane, prodotti da forno, miele formaggi, salumi. vini, birra e molto altro…tutto raccontato e venduto da chi li produce!
In particolare sono favoriti i piccoli agricoltori e i produttori artigianali, quelli che fanno più fatica a confrontarsi con il circuito della grande distribuzione, ma la cui dimensione aziendale permette spesso di presentare prodotti di qualità. Chi è ammesso al Mercato vede riconosciuta la possibilità di una retribuzione corretta del proprio lavoro, e nel contempo si impegna a trattare correttamente i propri dipendenti.
Il 4° sabato del mese il Mercato organizza anche il pranzo con i prodotti dei partecipanti!
Link: Antico mercato di Volpedo.
La Strada del Sale è un’associazione di produttori attiva nel basso Piemonte dal 1989 per promuovere l’agricoltura biologica e autoregolamentarsi in mancanza di una normativa in materia. Dopo il 1993, quando nasce Agribiopiemonte, la Strada del Sale si dedica alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e degli agricoltori verso i principi dell’agricoltura biologica tramite l’organizzazione di corsi, incontri, feste e la pubblicazione di una rivista d’informazione e di dibattito
culturale: IL GIORNALE DELLA STRADA DEL SALE. Dopo qualche anno la pubblicazione viene sopsesa.
Nel 2003 e nel 2005 insieme ad altre associazioni i soci della strada del sale parteciapano attivamenete alla realizzazione delle due edizioni di MANINFESTA (fiera internazionale del biologico, dell’artigianato e dell’equosolidale), sulla cui scia si ispira (in piccolo) IL MERCATO BIOLOGICO DI VOLPEDO, nato il 17 maggio 2014.